16/12/2024
UTE 2.0
Quando a Maggio ho deciso di accettare l’incarico da Rettore, che mi è stato proposto dal Club, ho da subito avuto ben chiaro l’impronta che desideravo dare all’UTE di Trecate, come poter contribuire alla sua crescita, in particolar modo come poterla rendere più accessibile e fruibile a una platea di persone sempre più ampia. Lo ammetto non è stato semplice, per me, che provenivo da un settore lavorativo completamente diverso, entrare in questo ambiente, capirne le dinamiche, le funzionalità, ma mosso dalla forza di volontà e dalla voglia di migliorarmi mi sono messo in gioco deciso a fare del mio meglio per poter raggiungere grandi obiettivi.
Gli amici che nella gestione dell’associazione mi hanno preceduto hanno fatto un considerevole e costante lavoro, ma arrivati ad oggi in un mondo dove le parole che si sentono più frequentemente alla televisione sono: social, digitalizzazione, informatizzazione, transizione ecologica, rispetto per il pianeta, risparmio di materie prime tutti, ogni cittadino è abituato a cercare un’informazione attraverso un solo click non potevamo anche noi non compiere questo passo. Con l’avvento della globalizzazione e dell’interconnessione, avvenuti oramai parecchi anni fa siamo costantemente bombardati da milioni di informazioni, ci sono algoritmi che studiano attentamente le nostre interazioni per capire cosa più ci piace e per poi riproporcelo in svariati modi, viviamo quasi letteralmente con lo smartphone in mano, è doveroso, quindi, non farci sopraffare ma cogliere l’opportunità che la tecnologia ci offre e cercare di sfruttarla al meglio per diffondere più possibile le nostre iniziative e la mission del mondo lionistico a cui siamo profondamente legati.
Così ho cominciato a dar vita al cambiamento più grande che avevo in progetto: la nascita del sito web. Questo è stato possibile grazie all’aiuto e prezioso supporto di Davide, colui che ha concretamente scritto informaticamente il sito che oggi tutti potete vedere. Da subito ha compreso il nostro obiettivo, l’impronta che volevo dargli si è creata una sinergia perfetta collaborando e lavorando a 4 mani.
Il sito è intuitivo e chiaro, tutti possono consultare la nostra offerta formativa, possono stampare e visionare le materie proposte e i relativi programmi ma non solo chi vuole può anche iscriversi! Così facendo abbiamo voluto avvantaggiare le persone, evitandogli ore di code in piedi, comodamente da casa possono opzionare quello che più desiderano e decidere di pagare attraverso tre modalità: carta di credito o debito, bonifico bancario o contanti. Da oggi in poi ogni corsista avrà la sua sezione dedicata, la sua area personale, alla quale può accedere in qualsiasi momento.
Una particolare sezione è poi dedicata ai Lions, club di cui faccio parte da anni, nella quale, dopo una breve storia si è sottolineato la sua missione di servizio nelle comunità locali in svariate e molteplici tematiche: la vista, la salute, i giovani, gli anziani, l'ambiente.
Infine, nella pagina denominata “News e avvisi” si trovano e col tempo verranno raggruppati tutti gli eventi che organizziamo, le cene, i concerti, le feste, qui potrete vedere le iniziative a cui l’UTE decide di aderire.
Non solo! Qui verranno pubblicati settimanalmente degli articoli inerenti le attività svolte dall’UTE, motivo in più per continuare a seguirci e visionare il nostro sito.
Giacomo Bernori