Per maggiori informazioni: info@utetrecate.it - tel. 335 7329506 - 338 2555041 -

20/12/2024

Alla scoperta della chiesa Madonna delle Grazie

Venerdì 15 Novembre, ore 10.00, appuntamento col Prof. Franco Peretti davanti la chiesa Madonna delle Grazie, per conoscerne la storia iniziata nel 1400, con una piccola cappella, dedicata alla Madonna, come devozione, per la comunità abitante nei dintorni.

Nel 1626, il Vescovo Volpe, descrive nella sua relazione, l’importanza che tale cappelletta ha assunto, grazie alle offerte e la manutenzione dei suoi devoti.

Dopo la grossa carestia del 1628 e la peste del 1631, la popolazione si rivolge alla Madonna per invocare una sua benedizione e così nel 1657, durante la visita del Vescovo Odescalchi la cappelletta viene denominata Madonna delle Grazie.

La fam. Cicogna interviene con la costruzione delle navate laterali e, nel 1700, verranno costruite l’altare, il coro ed il campanile con la campana che serviva come strumento di comunicazione, infatti ad ogni suono, corrispondeva, un evento particolare.

Sempre nel 1700, verrà realizzato il portico e nel 1924, l’arciprete Briacca, si adopera per far realizzare degli affreschi che abbelliscono la chiesa con la denominazione di Santuario.

Dopo questa attenta descrizione della chiesa del Prof. Peretti, guardando l’edificio, ne ricorderemo la sua lunga storia.


Carmelo